Gessate, 15 luglio 2010
C.A. Dr.ssa Giuliana Pupazzoni
Ufficio Scolastico Provinciale di Milano
Via Ripamonti, 85
20141 Milano
C.A. Assessore Gianni Rossoni
Ufficio Regione Lombardia
Via F.Filzi 22
20124 Milano
C.A. Ministro Mariastella Gelmini
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Viale Trastevere 76/A
00153 Roma
Oggetto: Assegnazione classi prime scuola primaria Armando Diaz – Gessate (MI)
Il Comitato scrivente si è costituito ufficialmente in data 23 giugno 2010, ottenendo l’appoggio totale della giunta comunale di Gessate con delibera del Consiglio Comunale in data 07 luglio 2010.
Con la presente siamo ad informarVi del forte disagio che la comunità di Gessate sta subendo per effetto delle assegnazioni inique delle future classi prime tra il plesso di Gessate (cod meccanografico MIEE8A6013) e il plesso di Cambiago (cod meccanografico MIEE8A6024), facenti parte del medesimo Istituto Comprensivo A. Faipò (cod meccanografico MIIC8A6001).
Di seguito Vi illustriamo quanto è avvenuto.
Alla scuola elementare di Gessate si sono iscritti 93 bambini; i genitori di 82 di questi bimbi hanno chiesto di usufruire del tempo pieno, ovvero 40 ore di lezione settimanali come offerta formativa completa, garantite per i cinque anni di corso; da notare che 4 tra loro sono bimbi diversamente abili e tutte e 4 le famiglie hanno richiesto il modula a 40 ore. Alla scuola elementare di Cambiago si sono iscritti 78 bambini, di cui 1 diversamente abile.
Servivano quindi 5 classi a tempo pieno a Gessate, ma ne sono state assegnate solo 3; le restanti 2 sono classi da 27 ore settimanali. Le motivazioni sostenute sono che a fronte di 3 classi quinte a tempo pieno uscenti, 3 se ne assegnano. I genitori di Gessate quindi si sono chiesti perché mai a Cambiago siano state assegnate 4 classi a tempo pieno a fronte di 3 quinte a tempo pieno uscenti, esattamente come nel caso di Gessate.
Nonostante il dissenso ed il conseguente disagio subìto a causa di questa assegnazione, i genitori di Gessate sono riusciti a formare una classe con il modulo a 27 ore, ma 2 classi sono veramente troppe.
La popolazione di Gessate è in costante e straordinaria crescita (oltre un quarto degli abitanti in più in soli cinque anni) e quella che aumenta è la parte giovane del paese, che lavora, composta di famiglie con bambini che escono dalla città e scelgono Gessate per il verde e allo stesso tempo per il facile collegamento con Milano, grazie alla MM2.
In questo quadro, obiettivi quali l’armonia della famiglia e la qualità della vita dipendono anche dalla salvaguardia del diritto alla qualità della scuola.
Noi crediamo che la riduzione del numero di insegnanti e la riduzione delle classi a tempo pieno impediscano l’adeguato funzionamento delle future classi prime e comporti un’ inaccettabile impoverimento dell’offerta formativa.
Per questo siamo a chiederVi di modificare il modulo di una delle 2 classi a tempo normale assegnateci portando la stessa a tempo pieno, al fine di avere nel plesso di Gessate 4 classi a 40 ore e una classe a 27 ore.
Chiediamo inoltre di adeguare conseguentemente il numero docenti per garantire ai nostri figli una scuola che rispecchi le nostre richieste che, ribadiamo, hanno come fine solo e semplicemente una offerta formativa adeguata.
Certi di ottenere un riscontro entro la fine del mese corrente, considerata l’imminenza del prossimo periodo di vacanze estive, vi elenchiamo qui a seguire gli indirizzi di posta elettronica del Comitato e del Presidente dello stesso, Sig.ra Luana Paola Allodi, dove contattarci:
scuolafuturogessate@gmail.com
luana1209@alice.it
Distinti saluti
Comitato ScuolaFuturo