Scuola Futuro Gessate . Elementari Primarie
venerdì 25 giugno 2010
Articolo su Radar
Gessate: nasce un altro Comitato dei genitori
25/06/2010
Nessuna tregua a Gessate in campo scolastico. Dopo i genitori dei bambini della scuola dell’infanzia, adesso tocca a quelli dei bambini che il prossimo settembre entreranno nella primaria e che hanno deciso anche loro di costituire un comitato, il Comitato Scuola Futuro. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il Consiglio di Istituto del 17 giugno scorso, giudicato fallimentare. Oggetto del contendere la formazione delle classi prime. A Gessate gli alunni delle future prime sono 93, di cui 4 con disabilità. In ragione di ciò, per garantire un’efficace attività didattica, il numero di alunni per classe tende a ridursi e quindi sono previste 5 classi. Di queste 3 a tempo pieno, pari alle classi quinte in uscita, e 2 a tempo normale. Solo però 11 famiglie avevano optato per quest’ultima soluzione. Ne consegue che, se così rimarranno le cose, molti genitori si troveranno a dover accettare il tempo normale, pur avendo richiesto il tempo pieno. Così come il dirigente scolastico, Antonio Bonfanti, aveva comunicato ai genitori il mese scorso, dei 72 docenti richiesti, per Gessate e per Cambiago, ne sono stati assegnati 69. Delle 9 classi a tempo pieno richieste ne sono state assegnate 7, mentre due saranno a tempo normale, vale a dire a 27 ore. Sempre nella stessa comunicazione, il dirigente, per limitare le conseguenze negative di ciò, garantiva per una classe l’assistenza degli insegnanti alla mensa nei tre giorni di rientro obbligatorio e un docente di ruolo nel team, mentre all’altra, oltre al docente di ruolo, l’attività didattica per 40 ore per il primo anno, da riconfermare di anno in anno in base alla disponibilità di organico. Queste due classi sarebbero assegnate entrambe a Gessate, mentre a Cambiago, a fronte di 3 classi quinte a tempo pieno in uscita, ne verrebbero formate 4 da 40 ore. Ai genitori di Gessate, questa è sembrata una diversità di trattamento non accettabile. E’ per questo motivo che subito si sono attivati inviando una lettera all’Ufficio scolastico regionale in cui chiedevano di porre “rimedio al trattamento di palese disparità” venutosi a creare tra Gessate e Cambiago e chiedendo il rispetto dei criteri adottati dall’Ufficio scolastico provinciale, vale a dire di garantire a entrambi i plessi il numero di classi a tempo pieno pari a quelle in uscita, cioè tre per Gessate e tre per Cambiago, e di attribuire una classe a 27 ore per ogni plesso. In merito poi alla disponibilità del dirigente scolastico a garantire, almeno per l’anno scolastico che avrà inizio a settembre, le 40 ore a una classe, per i genitori di Gessate, questo dovrebbe essere fatto per la quarta classe di Cambiago, rendendo più equa la distribuzione. Si verrebbero così a creare 4 classi a tempo pieno a Cambiago e quattro classi a tempo pieno e una a tempo normale a Gessate, soluzione che dovrebbe vedere tutti soddisfatti. Questa proposta, fatta anche in sede di Consiglio di Istituto, è stata però bocciata a maggioranza.
25/06/2010
Nessuna tregua a Gessate in campo scolastico. Dopo i genitori dei bambini della scuola dell’infanzia, adesso tocca a quelli dei bambini che il prossimo settembre entreranno nella primaria e che hanno deciso anche loro di costituire un comitato, il Comitato Scuola Futuro. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il Consiglio di Istituto del 17 giugno scorso, giudicato fallimentare. Oggetto del contendere la formazione delle classi prime. A Gessate gli alunni delle future prime sono 93, di cui 4 con disabilità. In ragione di ciò, per garantire un’efficace attività didattica, il numero di alunni per classe tende a ridursi e quindi sono previste 5 classi. Di queste 3 a tempo pieno, pari alle classi quinte in uscita, e 2 a tempo normale. Solo però 11 famiglie avevano optato per quest’ultima soluzione. Ne consegue che, se così rimarranno le cose, molti genitori si troveranno a dover accettare il tempo normale, pur avendo richiesto il tempo pieno. Così come il dirigente scolastico, Antonio Bonfanti, aveva comunicato ai genitori il mese scorso, dei 72 docenti richiesti, per Gessate e per Cambiago, ne sono stati assegnati 69. Delle 9 classi a tempo pieno richieste ne sono state assegnate 7, mentre due saranno a tempo normale, vale a dire a 27 ore. Sempre nella stessa comunicazione, il dirigente, per limitare le conseguenze negative di ciò, garantiva per una classe l’assistenza degli insegnanti alla mensa nei tre giorni di rientro obbligatorio e un docente di ruolo nel team, mentre all’altra, oltre al docente di ruolo, l’attività didattica per 40 ore per il primo anno, da riconfermare di anno in anno in base alla disponibilità di organico. Queste due classi sarebbero assegnate entrambe a Gessate, mentre a Cambiago, a fronte di 3 classi quinte a tempo pieno in uscita, ne verrebbero formate 4 da 40 ore. Ai genitori di Gessate, questa è sembrata una diversità di trattamento non accettabile. E’ per questo motivo che subito si sono attivati inviando una lettera all’Ufficio scolastico regionale in cui chiedevano di porre “rimedio al trattamento di palese disparità” venutosi a creare tra Gessate e Cambiago e chiedendo il rispetto dei criteri adottati dall’Ufficio scolastico provinciale, vale a dire di garantire a entrambi i plessi il numero di classi a tempo pieno pari a quelle in uscita, cioè tre per Gessate e tre per Cambiago, e di attribuire una classe a 27 ore per ogni plesso. In merito poi alla disponibilità del dirigente scolastico a garantire, almeno per l’anno scolastico che avrà inizio a settembre, le 40 ore a una classe, per i genitori di Gessate, questo dovrebbe essere fatto per la quarta classe di Cambiago, rendendo più equa la distribuzione. Si verrebbero così a creare 4 classi a tempo pieno a Cambiago e quattro classi a tempo pieno e una a tempo normale a Gessate, soluzione che dovrebbe vedere tutti soddisfatti. Questa proposta, fatta anche in sede di Consiglio di Istituto, è stata però bocciata a maggioranza.
mercoledì 23 giugno 2010
Presentazione Comitato alle Istituzioni
Spett.le
Comune di Gessate – Provincia di Milano
P.zza Municipio, 1
20060 Gessate – Mi
C.A. Gent.mo Sindaco Mario Leoni
e P.C. Gent.mo Assessore Francesco Romeo
Con la presente Vi informiamo che in data 23/06/2010 si è costituito il Comitato denominato “ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria”di cui alleghiamo lo Statuto.
Chiediamo che tale documento venga protocollato agli atti di questo Comune.
In quanto Comitato chiediamo:
• di essere interpellati dal Comune nell’ambito delle riunioni consiliari nelle quali si dibatta della Scuola Statale.
A tal proposito il referente è il Presidente di Comitato, la Sig.a Luana Paola Allodi cell. 339-5004680 oppure è possibile scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
luana1209@alice.it ; fra_cri@alice.it ; emanuela_hk@yahoo.com.hk
• di sostenerci in modo attivo e partecipativo nei rapporti con l’Ufficio Scolastico Provinciale le istituzioni che si occupano di scuola.
Sicuri di una Vostra produttiva collaborazione, cogliamo l’occasione per porgerVi cordiali saluti.
Gessate, li
Comitato “ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria”
Comune di Gessate – Provincia di Milano
P.zza Municipio, 1
20060 Gessate – Mi
C.A. Gent.mo Sindaco Mario Leoni
e P.C. Gent.mo Assessore Francesco Romeo
Con la presente Vi informiamo che in data 23/06/2010 si è costituito il Comitato denominato “ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria”di cui alleghiamo lo Statuto.
Chiediamo che tale documento venga protocollato agli atti di questo Comune.
In quanto Comitato chiediamo:
• di essere interpellati dal Comune nell’ambito delle riunioni consiliari nelle quali si dibatta della Scuola Statale.
A tal proposito il referente è il Presidente di Comitato, la Sig.a Luana Paola Allodi cell. 339-5004680 oppure è possibile scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
luana1209@alice.it ; fra_cri@alice.it ; emanuela_hk@yahoo.com.hk
• di sostenerci in modo attivo e partecipativo nei rapporti con l’Ufficio Scolastico Provinciale le istituzioni che si occupano di scuola.
Sicuri di una Vostra produttiva collaborazione, cogliamo l’occasione per porgerVi cordiali saluti.
Gessate, li
Comitato “ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria”
STATUTO COMITATO SCUOLA FUTURO
STATUTO
Art. 1 – Costituzione
In data 23 giugno 2010 si rende ufficiale la nascita del Comitato
“ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria”
costituito dai genitori dei bambini iscritti alla Scuola Primaria “Armando Diaz” dell’Istituto Comprensivo “ A. Faipo’” di Gessate.
Il Comitato viene istituito in base all’art. 45 del D.P.R. 416 del 31/05/1974 e ai sensi dell’art. 15 comma 2 del DL 297 del 14/04/1994.
E’ un organismo democratico, indipendente da ogni organizzazione partitica, movimento politico e confessionale, ha carattere volontario.
Art. 2 – Scopi
Il Comitato “ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria” nasce come organismo spontaneo di aggregazione tra genitori.
La mancata assegnazione di tutte le classi a tempo pieno per le 5 sezioni della Scuola Primaria “Armando Diaz” , richieste dal Dirigente Scolastico all’Ufficio Scolastico Provinciale per l’anno 2010-2011, ha fatto emergere tra i genitori l’esigenza di analizzare a fondo tale problematica, focalizzandone gli obiettivi.
Gli strumenti utilizzati per perseguire tale scopo sono:
• diffusione delle informazioni, aggregazione, discussioni, confronti e dibattiti;
• azioni dirette al coinvolgimento degli Organi Istituzionali competenti.
Art. 3 – Organi del Comitato
Organi del Comitato “ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria” sono:
• l’assemblea, costituita dall’insieme degli aderenti;
• il Comitato Direttivo, eletto dall’Assemblea;
• il Presidente
Alleghiamo copia delle firme dei genitori che hanno approvato lo Statuto.
Art. 1 – Costituzione
In data 23 giugno 2010 si rende ufficiale la nascita del Comitato
“ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria”
costituito dai genitori dei bambini iscritti alla Scuola Primaria “Armando Diaz” dell’Istituto Comprensivo “ A. Faipo’” di Gessate.
Il Comitato viene istituito in base all’art. 45 del D.P.R. 416 del 31/05/1974 e ai sensi dell’art. 15 comma 2 del DL 297 del 14/04/1994.
E’ un organismo democratico, indipendente da ogni organizzazione partitica, movimento politico e confessionale, ha carattere volontario.
Art. 2 – Scopi
Il Comitato “ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria” nasce come organismo spontaneo di aggregazione tra genitori.
La mancata assegnazione di tutte le classi a tempo pieno per le 5 sezioni della Scuola Primaria “Armando Diaz” , richieste dal Dirigente Scolastico all’Ufficio Scolastico Provinciale per l’anno 2010-2011, ha fatto emergere tra i genitori l’esigenza di analizzare a fondo tale problematica, focalizzandone gli obiettivi.
Gli strumenti utilizzati per perseguire tale scopo sono:
• diffusione delle informazioni, aggregazione, discussioni, confronti e dibattiti;
• azioni dirette al coinvolgimento degli Organi Istituzionali competenti.
Art. 3 – Organi del Comitato
Organi del Comitato “ScuolaFuturo Gessate Elementari-Primaria” sono:
• l’assemblea, costituita dall’insieme degli aderenti;
• il Comitato Direttivo, eletto dall’Assemblea;
• il Presidente
Alleghiamo copia delle firme dei genitori che hanno approvato lo Statuto.
venerdì 18 giugno 2010
Comunicazione del 17 giugno 2010
Dopo il Consiglio d’Istituto del 17 giugno 2010 che riteniamo fallimentare per quello che riguarda il futuro dei nostri figli e le nostre aspettative, appare indispensabile la nascita del Comitato Scuola Futuro Gessate Elementari-Primaria
SIAMO QUI A DIRE CHE NASCERA’ IL:
Comitato Scuola Futuro Gessate Elementari-Primaria
I genitori dei bimbi delle elementari riunitisi insieme ai genitori dell’assemblea plenaria del Comitato Scuola Progresso Gessate dell’Infanzia terranno la loro prima riunione il giorno martedì 22 giugno 2010 alle ore 21.45 presso la Sala Consigliare Stalun Via Cittadella 14, Gessate
I genitori che vogliono il diritto allo studio per i propri figli sono tenuti ad intervenire
Emanuela Foi: e-mail: Emanuela_hk@yahoo.com.hk
Francesca Mariani: e-mail: fra_cri@alice.it
Luana Allodi: e-mail: luana1209@alice.it
SIAMO QUI A DIRE CHE NASCERA’ IL:
Comitato Scuola Futuro Gessate Elementari-Primaria
I genitori dei bimbi delle elementari riunitisi insieme ai genitori dell’assemblea plenaria del Comitato Scuola Progresso Gessate dell’Infanzia terranno la loro prima riunione il giorno martedì 22 giugno 2010 alle ore 21.45 presso la Sala Consigliare Stalun Via Cittadella 14, Gessate
I genitori che vogliono il diritto allo studio per i propri figli sono tenuti ad intervenire
Emanuela Foi: e-mail: Emanuela_hk@yahoo.com.hk
Francesca Mariani: e-mail: fra_cri@alice.it
Luana Allodi: e-mail: luana1209@alice.it
Vertenza Scuola Elementare - Primaria
Spett.le
UFFICIO SCOLASTICO di Milano
alla c.a. Dott.ssa Giuliana Pupazzoni
e p.c. alla c.a. Dott.ssa Giuliana De Carlo
e p.c. alla c.a. Dott.ssa Carmela Miro
e p.c. alla c.a. del Dirigente Scolastico
Prof. Antonio Bonfanti
Gessate, Giugno 2010
Oggetto: Assegnazione organico Istituto Comprensivo “ A. Faipò” di Gessate.
La presente per sottoporLe richiesta di assegnazione dell’organico necessario per la formazione di un’altra classe prima a tempo pieno (40 h settimanali) per la scuola primaria “Alda Faipò” di Gessate.
Suddetta richiesta viene fatta in seguito alle domande di iscrizione presentate dai genitori che hanno portato il ns. Dirigente Scolastico a formare 5 classi prime, visto anche la presenza di n. 04 alunni portatori di handicap.
Pertanto l’assegnazione di organico che consenta la formazione di sole 3 classi prime a tempo pieno ( 40 h settimanali) , a fronte di 3 classi quinte uscenti a tempo pieno, e di 2 classi a tempo normale (27 h settimanali) non soddisfa, se non in parte, le richieste dei genitori, essendosi resa disponibile una parte di questi ultimi a formare una sola classe a tempo normale.
A tal proposito il nostro Dirigente Scolastico ha disposto (come prontamente segnalato al Suo Ufficio) che una delle due classi assegnataci a tempo normale sia giuridicamente tale, ma effettivamente funzionante a tempo pieno ( 40 h settimanali), garantendocela suo malgrado solo per l’anno scolastico 2010/2011.
Inoltre essendo la scuola primaria di Gessate facente parte di un istituto comprensivo di 2 plessi (Gessate e Cambiago), portiamo alla Sua attenzione il fatto che alla scuola primaria di Cambiago “A. Locatelli” sono state assegnate 4 classi prime a tempo pieno ( 40 h settimanali) a fronte di 3 classi quinte uscenti a tempo pieno (40 h settimanali).
In conclusione Le chiediamo gentilmente di intervenire al fine di modificare l’attuale situazione che purtroppo non soddisferebbe buona parte dei genitori di Gessate consentendo:
- la trasformazione della classe giuridicamente a tempo normale, ma effettivamente funzionante a tempo pieno, in classe a tutti gli effetti a tempo pieno ( 40 h settimanali)
oppure
- l’assegnazione di una delle due classi a tempo normale ( 27 h settimanali) al plesso di Cambiago , rendendo così più equa la distribuzione dell’organico.
Confidando in un riscontro positivo da parte Sua e ringraziandoLa anticipatamente, cogliamo l’occasione per porgerLe distinti saluti.
Allegato: Sottoscrizione Genitori Alunni.
UFFICIO SCOLASTICO di Milano
alla c.a. Dott.ssa Giuliana Pupazzoni
e p.c. alla c.a. Dott.ssa Giuliana De Carlo
e p.c. alla c.a. Dott.ssa Carmela Miro
e p.c. alla c.a. del Dirigente Scolastico
Prof. Antonio Bonfanti
Gessate, Giugno 2010
Oggetto: Assegnazione organico Istituto Comprensivo “ A. Faipò” di Gessate.
La presente per sottoporLe richiesta di assegnazione dell’organico necessario per la formazione di un’altra classe prima a tempo pieno (40 h settimanali) per la scuola primaria “Alda Faipò” di Gessate.
Suddetta richiesta viene fatta in seguito alle domande di iscrizione presentate dai genitori che hanno portato il ns. Dirigente Scolastico a formare 5 classi prime, visto anche la presenza di n. 04 alunni portatori di handicap.
Pertanto l’assegnazione di organico che consenta la formazione di sole 3 classi prime a tempo pieno ( 40 h settimanali) , a fronte di 3 classi quinte uscenti a tempo pieno, e di 2 classi a tempo normale (27 h settimanali) non soddisfa, se non in parte, le richieste dei genitori, essendosi resa disponibile una parte di questi ultimi a formare una sola classe a tempo normale.
A tal proposito il nostro Dirigente Scolastico ha disposto (come prontamente segnalato al Suo Ufficio) che una delle due classi assegnataci a tempo normale sia giuridicamente tale, ma effettivamente funzionante a tempo pieno ( 40 h settimanali), garantendocela suo malgrado solo per l’anno scolastico 2010/2011.
Inoltre essendo la scuola primaria di Gessate facente parte di un istituto comprensivo di 2 plessi (Gessate e Cambiago), portiamo alla Sua attenzione il fatto che alla scuola primaria di Cambiago “A. Locatelli” sono state assegnate 4 classi prime a tempo pieno ( 40 h settimanali) a fronte di 3 classi quinte uscenti a tempo pieno (40 h settimanali).
In conclusione Le chiediamo gentilmente di intervenire al fine di modificare l’attuale situazione che purtroppo non soddisferebbe buona parte dei genitori di Gessate consentendo:
- la trasformazione della classe giuridicamente a tempo normale, ma effettivamente funzionante a tempo pieno, in classe a tutti gli effetti a tempo pieno ( 40 h settimanali)
oppure
- l’assegnazione di una delle due classi a tempo normale ( 27 h settimanali) al plesso di Cambiago , rendendo così più equa la distribuzione dell’organico.
Confidando in un riscontro positivo da parte Sua e ringraziandoLa anticipatamente, cogliamo l’occasione per porgerLe distinti saluti.
Allegato: Sottoscrizione Genitori Alunni.
martedì 8 giugno 2010
Comitato “ScuolaProgresso-Gessate”
Spett.le
Comune di Gessate – Provincia di Milano
P.zza Municipio, 1
20060 Gessate - Mi
Alla cortese attenzione del Sindaco Mario Leoni
P.c. dell’Assessore Francesco Romeo
Con la presente Vi informiamo che in data 19/05/2010 si è costituito il Comitato denominato “ScuolaProgresso-Gessate”di cui alleghiamo lo Statuto.
Chiediamo che tale documento venga protocollato agli atti di questo Comune.
In quanto Comitato chiediamo:
• che il Comune di Gessate proceda tempestivamente al collaudo della Scuola dell’Infanzia “Olga Malvestiti”, producendo tutta la documentazione necessaria affinché in tempi ristretti venga rilasciata la certificazione di agibilità dell’ampliamento realizzato;
• di essere interpellati dal Comune nell’ambito delle riunioni consiliari nelle quali si dibatta della Scuola Statale.
A tal proposito il referente è il Presidente di Comitato, il Sig. Ingenito Giuseppe, oppure è possibile scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
giuseppe_ingenito@tiscali.it ; imma@rcfsistemi.it ; alessandrobuzzi@begsupermercati.net ; gianluci.ferrante@tele2.it ; fontana.daniela@tiscali.it
• di sostenerci in modo attivo e partecipativo nei rapporti con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
Sicuri di una vostra produttiva collaborazione, cogliamo l’occasione per porgerle cordiali saluti.
Gessate, li
Comitato “ScuolaProgresso-Gessate”
Comitato “ScuolaProgresso-Gessate”
STATUTO
Art. 1 – Costituzione
In data 19 maggio 2010 si rende ufficiale la nascita del Comitato “ScuolaProgresso – Gessate”, costituito dai genitori dei bambini iscritti alla Scuola dell’infanzia “Olga Malvestiti” dell’Istituto Comprensivo “ A. Faipo’” di Gessate.
Il Comitato viene istituito in base all’art. 45 del D.P.R. 416 del 31/05/1974 e ai sensi dell’art. 15 comma 2 del DL 297 del 14/04/1994.
E’ un organismo democratico, indipendente da ogni organizzazione partitica, movimento politico e confessionale, ha carattere volontario.
Art. 2 – Scopi
Il Comitato “ScuolaProgresso – Gessate” nasce come organismo spontaneo di aggregazione tra genitori.
La mancata assegnazione del personale docente per tre nuove sezioni della Scuola dell’Infanzia “Olga Malvestiti”, richieste dal Dirigente Scolastico all’Ufficio Scolastico Provinciale per l’anno 2010-2011, ha fatto emergere tra i genitori l’esigenza di analizzare a fondo tale problematica, focalizzandone gli obiettivi.
Gli strumenti utilizzati per perseguire tale scopo sono:
• diffusione delle informazioni, aggregazione, discussioni, confronti e dibattiti;
• azioni dirette al coinvolgimento degli Organi Istituzionali competenti.
Art. 3 – Organi del Comitato
Organi del Comitato “ScuolaProgresso-Gessate” sono:
• l’assemblea, costituita dall’insieme degli aderenti;
• il Comitato Direttivo, eletto dall’Assemblea;
• il Presidente
Alleghiamo copia delle firme dei genitori che hanno approvato lo Statuto.
Comune di Gessate – Provincia di Milano
P.zza Municipio, 1
20060 Gessate - Mi
Alla cortese attenzione del Sindaco Mario Leoni
P.c. dell’Assessore Francesco Romeo
Con la presente Vi informiamo che in data 19/05/2010 si è costituito il Comitato denominato “ScuolaProgresso-Gessate”di cui alleghiamo lo Statuto.
Chiediamo che tale documento venga protocollato agli atti di questo Comune.
In quanto Comitato chiediamo:
• che il Comune di Gessate proceda tempestivamente al collaudo della Scuola dell’Infanzia “Olga Malvestiti”, producendo tutta la documentazione necessaria affinché in tempi ristretti venga rilasciata la certificazione di agibilità dell’ampliamento realizzato;
• di essere interpellati dal Comune nell’ambito delle riunioni consiliari nelle quali si dibatta della Scuola Statale.
A tal proposito il referente è il Presidente di Comitato, il Sig. Ingenito Giuseppe, oppure è possibile scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
giuseppe_ingenito@tiscali.it ; imma@rcfsistemi.it ; alessandrobuzzi@begsupermercati.net ; gianluci.ferrante@tele2.it ; fontana.daniela@tiscali.it
• di sostenerci in modo attivo e partecipativo nei rapporti con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
Sicuri di una vostra produttiva collaborazione, cogliamo l’occasione per porgerle cordiali saluti.
Gessate, li
Comitato “ScuolaProgresso-Gessate”
Comitato “ScuolaProgresso-Gessate”
STATUTO
Art. 1 – Costituzione
In data 19 maggio 2010 si rende ufficiale la nascita del Comitato “ScuolaProgresso – Gessate”, costituito dai genitori dei bambini iscritti alla Scuola dell’infanzia “Olga Malvestiti” dell’Istituto Comprensivo “ A. Faipo’” di Gessate.
Il Comitato viene istituito in base all’art. 45 del D.P.R. 416 del 31/05/1974 e ai sensi dell’art. 15 comma 2 del DL 297 del 14/04/1994.
E’ un organismo democratico, indipendente da ogni organizzazione partitica, movimento politico e confessionale, ha carattere volontario.
Art. 2 – Scopi
Il Comitato “ScuolaProgresso – Gessate” nasce come organismo spontaneo di aggregazione tra genitori.
La mancata assegnazione del personale docente per tre nuove sezioni della Scuola dell’Infanzia “Olga Malvestiti”, richieste dal Dirigente Scolastico all’Ufficio Scolastico Provinciale per l’anno 2010-2011, ha fatto emergere tra i genitori l’esigenza di analizzare a fondo tale problematica, focalizzandone gli obiettivi.
Gli strumenti utilizzati per perseguire tale scopo sono:
• diffusione delle informazioni, aggregazione, discussioni, confronti e dibattiti;
• azioni dirette al coinvolgimento degli Organi Istituzionali competenti.
Art. 3 – Organi del Comitato
Organi del Comitato “ScuolaProgresso-Gessate” sono:
• l’assemblea, costituita dall’insieme degli aderenti;
• il Comitato Direttivo, eletto dall’Assemblea;
• il Presidente
Alleghiamo copia delle firme dei genitori che hanno approvato lo Statuto.
Iscriviti a:
Post (Atom)